
Feijoada
La feijoada è uno dei piatti tipici della cucina brasiliana.
Il termine deriva da feijão che in lingua portoghese sta per fagiolo.
Ingredienti
- 500 gr di fagioli neri
- 250 gr di carne secca (o fresca)
- 250 gr di lonza di maiale
- 250 gr di costolette di maiale
- 1 zampa di maiale
- 1 orecchio di maiale
- 250 gr di salsiccia di maiale
- 150 gr di pancetta affumicata
- 1 salame
- 2 cipolle
- ½ cucchiaio di aglio tritato
- succo di 2 arance
Preparazione
Fate ammollare i fagioli in acqua fredda per 12 ore.
Disponete la lonza, le costolette, la zampa e l’orecchio in un contenitore e copriteli con abbondante sale grosso. Lasciateli marinare per almeno 12 ore, poi sciacquateli. Scaldate tutta la carne in tanta acqua quanta ne serve per coprirla; quando raggiunge il bollore, eliminate l’acqua, coprite nuovamente la carne con acqua e portate a bollore; scolate la carne ed eliminate il liquido. Scolate i fagioli e fateli cuocere in tre litri di acqua; quando sono quasi cotti unite tutta la carne.
Quando questa inizia a essere tenera, unite la salsiccia, la pancetta e il salame tagliati a pezzettini. Nel frattempo, fate dorare nell'olio le cipolle tritate e l’aglio. Versate nella pentola dei fagioli il succo delle arance ed eliminate con un mestolo forato la schiuma che si forma in superficie.
Fate asciugare, poi rimestate e unite il soffritto di cipolla e aglio. Mescolate accuratamente ancora per 20 minuti circa.