
Tofu in estate e non solo
Il tofu è un alimento versatile, perfetto per aggiungere opzioni per i clienti vegetariani e vegani.


Il tofu è un alimento versatile, perfetto per aggiungere a un menu’, o a una offerta a scaffale, opzioni per il sempre più ampio gruppo di clienti vegetariani e vegani.
Ne esistono moltissime tipologie e sono adatte per ogni piatto, dall’antipasto al dolce.
Aggiungere varianti a base di tofu significa quindi alle richieste di mercato, con un prodotto sano, versatile ed economico.

Facile e versatile
Il tofu naturale è quasi insapore e tende a prendere il gusto degli ingredienti con cui viene cucinato. Lo si può condire con salse dal gusto intenso (ad esempio la salsa di soia o le salse per pokè), lo si può abbinare a ingredienti dal gusto deciso, o trattarlo con una marinatura prima di cuocerlo, per ottenere piatti sfiziosi e originali. Per provare nuove sfumature di gusto, potete scegliere una qualità di tofu affumicato o meglio ancora aromatizzato.

Tante soluzioni per tutte le occasioni Guardiamo qualcuna delle sue possibili applicazioni

Antipasti
Per gli antipasti il tofu si declina in modo creativo come carpaccio leggero (previa marinatura o scegliendo quello affumicato), o abbinato a verdura fresca e olive su esotici spiedini. Utilizzando stecchini di legno lunghi e tofu compatto tagliato a cubetti otterrete dei bellissimi spiedini colorati per tutte le occasioni. Potete poi sfruttare il lato estetico di semi (di chia, di sesamo nero o di sesamo al wasabi) per aggiungere colore e sapore!

Primi
In questa stagione calda il tofu è ottimo nelle insalate di pasta, riso o quinoa, tagliato a cubetti e unito agli altri ingredienti. Ma anche le salse invernali guadagnano da questo alimento completo e leggero: un trito di tofu infatti è un ottimo sostituto della carne per ragù vegetariani, altrimenti frullato con noci o basilico e olio è perfetto per creare un morbido pesto Il tofu è un ingrediente ideale anche per arricchire il sapore di zuppe di verdure e minestre. Classicamente viene aggiungo alla zuppa di miso, ma nessuno ci vieta di aggiungere cubetti di tofu anche alle zuppe più nostrane, come quella di ceci o a passati di verdura.

Secondi
Probabilmente il mondo dei secondi piatti è quello dove il tofu molto compatto dà il meglio di se. Non solo perché è un ottimo sostituto della carne in molte preparazioni - come abbiamo già visto per il ragù - ma anche perché i tanti tipi di cottura ne esaltano le proprietà. Vediamone alcuni: se si amano le preparazioni in umido lo si può cuocere alla pizzaiola, anche in forma di polpette ottenute abbinandolo a lenticchie o ceci. Il tofu si adatta bene anche ad essere impanato, come una cotoletta, o grigliato, o arrosto… ma se volete proporre qualcosa di molto sfizioso sappiate che lo potete anche friggere, con o senza pastella.

Dolci e merende
Anche sul fronte dolci e merende il tofu ha molto da dire! È ottimo - ad esempio - usato come base per frullati e smoothie al posto del latte, o come sostituto del formaggio nella cheesecake, operazione che - come spesso succede con il tofu - la rende perfetta anche per i vostri clienti vegani. La mousse di cioccolato a base con il tofu è buonissima e decisamente più leggera della sua versione tradizionale mentre se volete usare frutta fresca potete fare spiedini abbinando frutta e cubetti di tofu, dopo averlo bagnato un po' nel latte di cocco, per renderlo più dolce e saporito.

Tofu
Uniontrade importa e distribuisce tanti tipi di tofu e di salse perfette per cucinarlo.
Scopri tutti i tipi di tofu che puoi proporre ai tuoi clienti! Puoi anche trovare il latte per prepararlo o tanti tipi di tofu pre-preparato!