
Choclo
Il mais gigante e bianco originario del Perù


Molto utilizzato durante gli aperitivi peruviani, il choclo è una varietà di mais particolare. È caratterizzata da semi bianchi di grandi dimensioni. Si tratta di un cereale molto coltivato lungo la costa peruviana del Pacifico. Le zone di maggior produzione sono le aree adiacenti a Lima, Ancash, Cuzco e Junín.
Questo insolito cereale, probabilmente sbarcato in Europa nel XVII secolo, è ancora poco noto nel continente. Sta però iniziando a diffondersi sulle nostre tavole.
Molto apprezzato per il suo alto contenuto di fibre, proteine e sali minerali. È anche un’ottima soluzione gluten free per celiaci.
Questa particolare varietà di mais è così amata da meritarsi una canzone dedicata. L'orchestra di Juan D'Arienzo infatti incise el choclo in due versioni. Si tratta di un brano di tango molto conosciuto, realizzato da diversi autori.

Il choclo in cucina
Ha la polpa soda e tenera, dal sapore leggermente dolce. Ciò lo rende perfetto per essere servito con salse, per accompagnare piatti a base di carne o pesce. Ideale anche per preparare sformati e zuppe.
I piatti più conosciuti per sfruttare il gusto dei questo mais

La cancha
Questo mais trova impiego in molte ricette. Uno dei suoi tipici utilizzi è la cancha. Si tratta di un piatto di origine andina, sempre presente sulle tavole peruviane. È una ricetta molto semplice. Consiste nel tostare i semi di mais. Per prepararla sono sufficenti 200g di choclo, un cucchiaio d’olio di semi e sale quanto basta. Dopodichè bisogna scaldare l’olio in una padella e versare il mais. Coprire la padella con un coperchio. Far cuocere a fuoco medio-basso fino a rendere uniforme la tostatura dei grani di mais. Aggiungere sale e mescolare. In pochi minuti l'aperitivo è pronto.

Pastel de choclo
Questo tipo di mais non è presente solo nella gastronomia peruviana. Una ricetta cilena per cucinarlo è il pastel de choclo. Ovvero un tortino a base di carne. La preparazione di questo piatto richiede più tempo rispetto alla cancha (circa un’ora). È comunque molto semplice.

Humitas de choclo
Un altro modo diffuso di cucinarlo sono le famose humitas. Queste sono piccoli fagottini ripieni. Conosciuto anche come tamales, questo piatto di origine cilena è caratterizzato dalla commistione di dolce e salato. Si ottiene così un sapore molto equilibrato.

Import di choclo
Uniontrade importa choclo intero, sgranato, precotto, congelato.
Alcuni dei prodotti
che puoi ordinare sul nostro sito dedicato