Namazake - Gekkeikan
Il Namazake è aromatico, con buona acidità e sentori vivi; è un sake “nama”, e cioè “crudo”: saltando la fase di pastorizzazione, conserva sentori caseari, fruttati ed erbacei pungenti e intensi. Al palato è ben presente e risveglia sensazioni di sottobosco e frutta matura. Ottimo con i formaggi, carni affinate e funghi si accompagna bene anche con insalata di alghe, piatti a base di pesce bianco, antipasti e carni bianche. Si può accostare a formaggi e piatti grassi in quanto questo sake lascia infatti in bocca una piacevole sensazione di freschezza. Diversamente da tutti gli altri “nama”, questo può essere conservato al di fuori della catena del freddo in quanto Gekkeikan - il produttore - grazie alla sua capacità di effettuare una ultramicrofiltrazione, è stata l’azienda pioniera della distribuzione sul mercato del sake non pastorizzato.
Tairo - Taga
Il sake Tairo è un sake koshu, ossia invecchiato. Colore dorato e dolce al palato questo sake è il risultato di oltre 16 anni di invecchiamento. Sono da apprezzare le note al naso di prugna, funghi e legno e la consistenza morbida in bocca con il sapore dolce di castagna, caramello, noci e mandorla. Questo sake si sposa bene con piatti dal sapore forte e con la cucina cinese. Ottimo come fine pasto, con il dessert o versato sul gelato. Taga è una cantina fondata nel 1711 con il nome di “Tairo sake company”.
Tokubetsu Junmai shu - Nanbubijin
Un sake Junmai, ovvero un sake ottenuto solo da acqua, riso e koji, ovvero senza l’aggiunta di alcol etilico. Da bere a tutto pasto, presenta profumi di arancia, burro, riso. Al palato è rotondo e armonico con note di riso fragrante, frutta matura e sottobosco. Certificato Kosher è perfetto tanto con primi, secondi e formaggi, quanto con i fritti e in generale a tutta la cucina asiatica. Nonostante il nome significhi “bellezza del sud” (“Nanbu Bi Jin”) questo sake è figlio dell’estremo nord del Giappone, nel Tohoku. “Nanbu” era l’antico nome di quella che oggi è IWATE, terra di montagne e agricoltori, dove il sake è al centro della tavola da secoli.
Uniontrade seleziona ed importa i migliori sake
Questi sono solo tre dei nostri migliori sake oltre ai quali ovviamente ce ne sono molti altri, come il sake HORIN sempre di Gekkeikan, un sake Junmai Daijinjo (cioè la tipologia più pregiata di sake, i cui prodotti hanno sempre un perfetto equilibrio tra ginjo-ka, acidità e umami) premiato con la Grand Gold Medal 2006-2010 al World Wine Championship Award o i più recenti UTAKATA e BLACK&GOLD.